Sono sempre stata appassionata alle arti creative, ma da cinque anni a questa parte, grazie ad un'amica, ai blog, a qualche corso ho scoperto un mondo carico non solo di fantasia, ma di strumenti efficaci per le proprie creazioni. Cose che prima di allora non sapevo nemmeno che esistessero. Ma è assurdo pensare di investire molti soldi per realizzazioni con la tecnica dello scrapbooking (che altro non è che l'arte del riciclo!) ma via via che le produzioni si fanno non solo per sè ma anche per gli altri (come nel mio caso i mercatini ed i regali) ecco che ho approfittato dei miei compleanni e di Natale per farmi regalare (ovviamente dal mio meraviglioso marito) tutto ciò che fosse utile per creare il mio piccolo laboratorio...
Forbici sagomate e punch vari (quelli che tagliano delle forme come ad esempio cuori, fiori, orsetti, ecc di piccole dimensioni) nonchè lo stonda angoli che permette di arrotondare gli angoli delle fotografie.
Questa si chiama DREAMCUTZ (della Zutter) ed è una taglierina ideale per creare pagine di album, taglia in un colpo solo moltissimi formati, anche di cartoncino pesante.
Questa qui è una tagliacuci semiprofessionale, una macchina di qualità, una bomba! Facile da usare, con diverse funzioni oltre a quella di tagliare, cucire e surfilare i capi. Un abito rifinito con la tagliacuci è praticamente perfetto! Ho aspettato diversi anni prima di acquistarla, pensavo di non essere abbastanza brava per meritarmela... e poi mi son detta "al diavolo!" così ho cominciato a risparmiare sui regali di Natale facendoli a mano (ora mia suocera ogni anno si aspetta la gonna su misura!) e così ho risparmiato i due terzi del costo e me la sono portata a casa! E' uno strumento costoso ma per chi cuce penso sia una soddisfazione possedere una cosa così preziosa...
Un po' mi è dispiaciuto dover sostituire la foto della mia vecchia macchina da cucire con quella nuova... eh già, perché dopo otto anni di onorato servizio ho colto l'occasione, dovendola riparare, di sostituirla con un modello super nuovo... il mio consiglio, quando si acquista una macchina da cucire, è di acquistarla in un negozio che fa assistenza e di stare su marche intramontabili come Singer e Necchi... la prima l'avevo acquistata al supermercato e non sapevo assolutamente nulla... era sempre una Singer, ma mancavano alcune funzioni che ora sono fondamentali... questa pur essendo un modello base è davvero eccezionale, ha tutti i componenti interni in acciaio, è solida, compatta... praticamente perfetta!!!
Nessun commento:
Posta un commento